- + Marsupi Didy
- + Fasce Didymos
- + Per Adulti
- + Per Bambini
- + Guida al BW
- + Tutorial
- + Informazioni su DIDYMOS
Check: Come riconoscere una buona fascia porta bebè?
Cosa devo valutare quando acquisto una fascia porta bebè? Chi meglio di Tina e Anna Hoffmann può rispondere a tutte le domande importanti sulla scelta della fascia porta bebè? Dopotutto, le due sorelle conoscono le fasce fin dalla loro prima infanzia: all'inizio degli anni '70, fu la loro madre Erika ad introdurre in Germania il babywearing con la fascia. Tina e la sua gemella Lisa, hanno trascorso i loro primi anni di vita in fascia, mentre per Anna è stata la mano della madre a guidarla. E poi naturalmente a loro volta, come madri, hanno portato i loro figli in una fascia, proprio come fanno oggi milioni di genitori in tutto il mondo.
Qui, le due condividono la loro esperienza con voi.
Come piccola panoramica di ciò che dovreste considerare quando acquistate una fascia, abbiamo preparato una lista di controllo compatta da stampare e portare con voi.
Come faccio a sapere se una fascia porta bebè è adatta a me?
Anna Hoffmann: Soprattutto se siete molto attivi e vi spostate spesso - a casa, in giardino, in città o nella natura - è piacevole portare il bambino sempre vicino a se e poter fare facilmente ogni tipo di esperienza insieme. Chi è indeciso può anche noleggiare una fascia o prenotare una consulenza per imparare a legare in modo corretto, comodo e semplice.
Come dovrebbe essere la fascia ideale?
Tina Hoffmann: I genitori hanno naturalmente grandi aspettative nei confronti della fascia, che deve custodire in modo sicuro la cosa più preziosa del mondo: deve essere elastica, ma non deve allentarsi troppo. Deve essere durevole e resistente, ma non troppo pesante o troppo calda. Deve inoltre poter essere lavata spesso senza diventare stopposa o perdere la forma. E poiché i bambini succhiano anche il tessuto, questo non deve contenere coloranti o sostanze chimiche dubbie e deve essere facile da lavare. Noi siamo in grado di combinare tutti questi requisiti in ciascuna delle nostre fasce e dei nostri supporti, utilizzando solo materiali incontaminati provenienti da coltivazioni biologiche controllate e prestando attenzione a una lavorazione particolarmente pura.
Come si riconosce la buona qualità?
Tina Hoffmann: Si sente e si vede la buona qualità. Il tessuto deve risultare piacevolmente morbido. Le cimose con doppio orlo assicurano che lla fascia rimanga sempre in forma. Un buon naso può anche aiutarvi a riconoscere la qualità, perché la fascia porta bebè non deve avere un odore chimico.
Il modo migliore per scoprire se sono stati effettivamente utilizzati prodotti chimici e se la fascia è stata lavorata in condizioni corrette è consultare le informazioni sul prodotto:
- Le materie prime provengono da coltivazioni biologiche controllate?
- La produzione e/o il prodotto finito viengono regolarmente ispezionati da organizzazioni o istituti indipendenti?
- Come e dove avviene la produzione?
Anna Hoffmann: Una fascia porta bebè dovrebbe essere della migliore qualità, perché vi accompagnerà per molti anni, non solo come fascia per tutti i vostri figli. Si può anche utilizzare come tenda parasole, amaca, coperta da picnic, corda per arrampicarsi nella stanza dei bambini o in altri modi pratici.
Come posso trovare la taglia giusta?
Anna Hoffmann: Quando si sceglie la lunghezza della fascia, orientatevi sempre alla persona più alta che porterà il vostro bambino. Non importa se la fascia è un po' più lunga del necessario per gli altri: basterá legare di nuovo le code in eccesso in un altro punto. La lunghezza giusta dipende anche dal metodo di legatura preferito. Prima dell'acquisto, potete scoprire la taglia che fa per voi utilizzando la nostra guida interattiva online. Se necessario, possiamo anche realizzare qualsiasi misura speciale, in modo che la fascia abbia la lunghezza di cui necessitate.
Qual è il modo di legatura più adatto a me?
Anna Hoffmann: Il modo migliore per scoprire quale sia la legatura più adatta a voi e al vostro bambino è provarlo. Si noti, tuttavia, che alcuni metodi ai legatura sono possibili solo a partire da una certa età e con la fascia della misura giusta. Per i neonati, consigliamo in particolare la legatura a croce avvolgente o a canguro. Per ogni fascia riceverete un libretto di istruzioni dettagliate per le varie legature, che spiegano, con immagini e testi, tutti i metodi di legatura che abbiamo sviluppato. Inoltre, sulla nostra homepage troverete una buona rete di consulenti professionali di babywearing e di genitori esperti, che saranno felici di sostenervi nei vostri primi tentativi di legatura.
Tina Hoffmann: E per chi non si sente a proprio agio con la fascia, ci sono altre soluzioni. Le DidySling, ad esempio, sono particolarmente facili da indossare: un rapido ausilio per portare costituito da una fascia appositamente cucita e da un paio di anelli. Un'altra soluzione veloce è il DidyTai, che consiste in unpannello di tessuto quasi rettangolare con cinturone in vita e spallacci che può essere legato in un attimo in un comodo marsupio.
Nel caso ideale di che materiale è una fascia?
Tina Hoffmann: la fascia deve essere comunque lavabile. Altrimenti siete completamente liberi di scegliere il tessuto. Il materiale di base per le nostre fasce è il cotone, talvolta in combinazione con altri filati come lana, cashmere, lino, canapa o seta. Naturalmente, la fascia deve essere anche esteticamente accattivante, in modo che il piacere del portare sia ancora migliore per tutti i coinvolti.
Quali domande devo fare in negozio?
Anna Hoffmann: I consigli sono la cosa più importante. Quindi prendetevi il tempo necessario e possibilmente controllate la nostra checklist, chiedete se ci sono incertezze e assicuratevi di tenere le fasce tra le mani. Se preferite acquistare online, cercate un sito che fornisca informazioni dettagliate sulle fasce offerte. Sul nostro sito troverete tutto: a partire dalla guida alle taglie, alle informazioni di base sulla produzione, alle informazioni sulle proprietà delle singole fasce e ad altre curiosità sul tema del babywearing, fino ai consigli per l'uso successivo quando i piccoli sono diventati troppo grandi per essere portati in fascia.
Altre domande?
Allora scriveteci un messaggio o telefonate al numero +49 7141 975 71-0.
Siamo qui per aiutarvi e consigliarvi e saremo lieti di condividere le nostre conoscenze ed esperienze.
Perché molte di noi hanno già portato i propri figli in giro per il mondo con le fasce DIDYMOS.