- + Marsupi Didy
- + Fasce Didymos
- + Per Bambini
- + Per Adulti
- + Tutorial
- + Guida al BW
- + Informazioni su DIDYMOS

Portare i gemelli con la fascia o marsupio
Sapevate che DIDYMOS in greco antico significa gemello?
Non senza motivo!
Erika Hoffmann, la madre fondatrice di DIDYMOS, conosceva le sfide da affrontare nella vita con i gemelli (e i fratelli). Quando è diventata madre di due gemelle, Lisa e Tina, quasi 50 anni fa, cercava un modo per dare alle gemelle appena nate la stessa vicinanza e attenzione dei suoi due fratelli maggiori. E, naturalmente, c'era da gestire contemporaneamente tutto ciò che riguarda la casa e il lavoro. Che sfida!
La buona notizia è che ci è riuscita e alla grande, avendo in piú entrambe le mani libere e ha trovato anche il tempo di avviare un'attività commerciale.
Perché portare i gemelli?
La pratica di portare i gemelli è quindi vecchia quanto DIDYMOS stesso. Ma perchè è così utile portare i gemelli?
In breve: il portare allevia la vita di tutti i giorni a molti livelli. Sia che si tratti di poter finalmente bere una tazzina di caffè, di godere di un momento esclusivo con un solo bambino o di portare un gemello mentre si hanno le mani libere per l'altro, o per qualsiasi altra cosa si voglia fare.
Anche i benefici fisiologici, soprattutto per lo sviluppo dell'anca, sono alla base dell'effetto positivo del portare.
E soprattutto: il legame, la vicinanza e l'amore sono inclusi!
Portare i gemelli: come si fa?
Come si possono portare i gemelli in una fascia DIDYMOS, con due fasce o marsupio? Qual è il metodo di legatura migliore per i gemelli?
E in generale, quale fascia, quale lunghezza e quale marsupio sono adatti ai gemelli?
Innanzitutto, le possibilità sono praticamente infinite e possono essere combinate in qualsiasi modo. Abbiamo quindi creato un piccolo "best of" e vi presentiamo la nostra lista top 5 dei modi più amati per portare i gemelli in una fascia o in un marsupio.
1. portare i gemelli singolarmente
Probabilmente non ve lo aspettavate, ma il nostro primo consiglio, soprattutto per i principianti del babywearing, è di imparare a portare in sicurezza un solo bambino.
Dopo aver imparato a portare pancia a pancia, ad esempio con il metodo croce avvolgente, imparate a portare sulla schiena, preferibilmente con lo"zaino semplice".
Sapendo come portare un bambino sulla schiena siete a metà dell'opera: per la vita di tutti i giorni e per tutti gli altri metodi di legature per gemelli. Soprattutto la neomamma dovrebbe prendersi cura del suo pavimento pelvico nel periodo post-partum e portare il meno possibile o solo un gemello. L'altro gemello può essere panneggiato, coccolato o portato dal papà, nonna, nonno, zia o chiunque altro abbia piacere di farlo.
Portare i gemelli singolarmente in una fascia o nel marsupio DIDYMOS è l'opzione più semplice e particolarmente consigliata per i bambini più grandi e pesanti.
2. portare i gemelli in una grande fascia porta bebè
Da qui si passa al tandem, cioè al portare entrambi i gemelli o due bambini contemporaneamente. Qui i gemelli sono portati contemporaneamente in una lunga fascia intrecciata davanti al petto. Per questa tecnica di legatura si consiglia una fascia di taglia 7, mentre per le persone minute spesso è sufficiente una fascia di taglia inferiore.
Attenzione! È meglio farsi mostrare questo metodo di legatura per gemelli da una consulente bebywearing, in modo da poter legare e portare i propri figli in modo sicuro e confortevole.
3. portare due gemelli in due DidySling
Le fasce ad anello sono molto pratiche: una volta infilata la fascia negli anelli, puó essere stretta e allentata a piacimento senza doverla riannodare. Questo è il grande vantaggio: i due DidySling si possono usare anche separatamente e sono quindi facili da gestire.
I gemelli possono essere semplicemente portati davanti incrociando i due DidySling, dove la seconda fascia viene posizionata sopra l'altra sulla schiena, mentre sul petto passa sotto la prima fascia.
In questo modo, un gemello è seduto su ciascun fianco. Cosí e possibile estrarre facilmente un bambino e metterlo giù, mentre l'altro può rimanere nella fascia.
4. portare i gemelli in due fasce o due marsupi
Se si desidera portare i gemelli contemporaneamente, è meglio portarne uno sulla schiena e l'altro sul petto per una distribuzione ottimale del peso su di voi.
Per questo sono necessari due supporti DIDYMOS. Ad esempio, è possibile legare prima un bambino a CrossBody® e poi l'altro a Zaino semplice. È anche possibile portare i gemelli in due marsupi, uno davanti e l'altro sulla schiena.
Questo metodo di portare in tandem è ideale anche per i fratelli. Il bambino più grande e più pesante deve essere sempre portato sulla schiena. Se desiderate utilizzare questo metodo per i gemelli appena nati, dovete essere sicuri ed esperti nel portarli sulla schiena (vedi punto 1).
In caso di dubbio, rivolgetevi a una consulente di babywearing che vi farà provare la legatura sulla schiena.
5. portare contemporaneamente due gemelli in una fascia e in un marsupio.
Soprattutto se si desidera portare i gemelli o i fratelli davanti e dietro allo stesso tempo, è possibile combinare diversi sistemi di supporto. Ad esempio, è possibile portare un bambino nel DidyGo sulla schiena e uno nella fascia pancia a pancia.
Oppure si può usare un DidyKlick o un DidySnap sul dorso e allacciare una fascia alla parte anteriore. Date libero sfogo alla vostra creatività!
Sconto Gemelli
Acquistando due marsupi o fasce porta bebè DIDYMOS, i genitori di gemelli ricevono uno sconto del 10% sul totale.
L'offerta è valida solo se entrambi i marsupi vengono ordinati insieme e solo con presentazione di un certificato.
Se desiderate approfittare di questa offerta, contattate mail@didymos.de o telefonate al numero +49 7141 97571-0.
Non sapete ancora quale sia il metodo di trasporto migliore per voi e i vostri gemelli?
Allora cercate una consulenza sul babywearing nella vostra zona e lasciatevi mostrare le diverse opzioni.
Siete inoltre invitati a provare diversi sistemi di trasporto nel nostro negozio o a prenderli in prestito per testarli a casa.
Offriamo anche corsi di formazione regolari per professionisti sul trasporto in tandem e in coppia. Scoprite quando si terrà il prossimo evento! Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto.